Blue Monday: 20 Gennaio 2025
Tempo lettura: 2 min

Blue Monday significato e nascita
Il Blue Monday è conosciuto in rete come il giorno più triste dell’anno. Cade il terzo lunedi del mese di gennaio, dal 2005. In quell’anno Cliff Arnall – psicologo e tutor presso l’Università di Cardiff (UK) – svolse una ricerca a supporto delle compagnie di viaggio.
Nella sua tesi avanzava l’ipotesi che le persone tendessero a prenotare le prossime vacanze nei momenti di tristezza più profonda. A ciò si aggiungeva una combinazione di fattori, tra cui il clima freddo, la riduzione di luce solare, il ritorno alla routine dopo le festività natalizie, la necessità di cambiamento, i debiti accumulati nel corso del precedente anno e, infine, il venire a patti con i buoni propositi dell’anno appena iniziato.
Nacque così questa formula matematica per ricavare il giorno più triste dell’anno.
Perché è stato scelto il colore blu?
Nella lingua anglosassone, il blu non indica solamente un pantone ma è anche sinonimo di uno stato d’animo triste, depresso, malinconico.
Come vincere il Blue Monday
Possiamo crederci o meno, ma noi pensiamo sia comunque l’occasione perfetta per parlare di benessere mentale e ricordare che tutti possiamo avere giornate difficili. Vediamo come mantenere l’allegria e affrontare la giornata in maniera positiva!
- Cambiamo prospettiva
Iniziamo a vedere il Blue Monday come una semplice data sul calendario concentrandoci su obiettivi raggiungibili. - Scegliamo qualcosa che ci porta gioia
Che sia leggere un libro, ascoltare musica o praticare sport, dedichiamo il tempo a ciò che amiamo. - Luce naturale, si!
Usciamo all’aperto durante le ore diurne e godiamoci il sole (se fosse una bella giornata) o, in caso contrario, regaliamoci una lampada a luce naturale. - Condividiamo momenti positivi
Trascorriamo il tempo con amici e familiari e beneficiamo delle buone vibrazioni che ci regalano. - Pratichiamo gratitudine
Tutti i giorni, è un ottimo consiglio sempre! - Progettiamo nuove esperienze
Fare dei piani per il futuro ci aiuta a rompere la routine e a determinare un senso di eccitazione e anticipazione. - Prendiamoci cura di noi
Anche questo è un consiglio da tenere sempre ben presente. Prendiamo l’abitudine di allenare mente e corpo al benessere.