Parola di Albalog | gennaio 2023

Tempo lettura: 3 min

Parola di Albalog

Scopri di più su Albalog grazie alle interviste al nostro staff

Oggi per la rubrica ‘Parola di Albalog’ facciamo due chiacchiere con Fabio Mazzoni che ci racconterà qualcosa di sé e del suo lavoro in Albalog.

La parola a Fabio Mazzoni, programmatore software.

 

  • Ciao Fabio!
    Da quanto tempo lavori in Albalog e di cosa ti occupi?
    Lavoro in Albalog dal 2016 e mi occupo della programmazione software del nostro portale di telemetria Satweb Portal che consente di monitorare in tempo reale i dati delle stampanti multifunzione da remoto. Nello specifico, creo soluzioni software per il recupero dati e la successiva elaborazione e visualizzazione su Satweb Portal, per avere una visione a 360 gradi di toner, produzione pagine, giacenze di magazzino e tanto altro.

 

  • Cosa ti piace più del tuo lavoro?
    L’aspetto più interessante del mio lavoro è senza dubbio quello di avere a che fare ogni giorno con tematiche diverse. La gestione di Satweb Portal prevede una parte di frontend ed una parte di backend, implementate con tecnologie diverse, che consentono di spaziare ampiamente a livello di conoscenze informatiche, garantendo sfide sempre nuove e stimolanti.

 

  • Qual è la caratteristica che preferisci di Satweb Portal?
    La caratteristica che più preferisco di Satweb Portal è la capacità di gestire, con un unico portale, diversi aspetti aziendali, come ad esempio ordini, interventi, tickets, rilevazioni, fatturazioni e molto altro, andando anche a interfacciarsi efficacemente con i dati di telemetria. Questo aspetto consente di avere i dati sempre aggiornati e fruibili in ogni momento.

 

  • Cosa fai nel tempo libero?
    L’attività che prediligo nel tempo libero è sicuramente viaggiare. Ogni volta che ho un po’ di tempo a disposizione non perdo occasione di prenotare mete turistiche, alla scoperta di città e paesaggi, in compagnia di amici. Trovo che viaggiare sia un modo splendido di conoscere nuove culture, storie e al tempo stesso visitare paesaggi meravigliosi.

 

  • Infine, hai un tuo mantra personale?
    Si, la frase che preferisco e che mi accompagna sempre è la seguente:
    “quando la vita cambia e diventa più difficile, cambia te stesso per diventare più forte”.