
ExtraERP Web Services: un’integrazione efficace con le piattaforme di terze parti
L’Area Web Services ti permette di interagire con tutte le funzionalità gestionali della piattaforma ExtraERP per:
- inserire automaticamente anagrafiche clienti e fornitori
- creare un resoconto aggiornato dei Ddt emessi automaticamente
- effettuare registrazioni contabili, ordini e fatture clienti
- sincronizzare registrazioni contabili
- richiedere in output le anagrafiche di articoli di magazzino e lo storico dei Ddt emessi per alimentare il sistema di logistica
Grazie ai web services, il nostro sistema software può connettersi ad applicazioni sviluppate da terze parti. Questa funzionalità è indispensabile per poter integrare soluzioni verticali in modo efficace al tuo ExtraERP, come collegare una piattaforma di e-commerce o le procedure MES per la gestione della produzione.


L’interazione di software di terze parti con i servizi e risorse di ExtraERP è resa possibile dalle Web API (Application Programming Interface), interfacce esposte sul web che permettono di scambiare dati tra un qualsiasi client e un’applicazione remota.
Il modello architetturale usato nelle Web API è il modello RESTful.
L’Area ExtraERP Web Services si interfaccia con le principali piattaforme di e-commerce per facilitarti nel processo di integrazione fra ambito gestionale e gli store sul web. Con ExtraERP Web Services, hai accesso a numerose funzionalità che ti faciliteranno la gestione dei processi come:
- assegnare listini personalizzati a gruppi di clienti
- gestire le anagrafiche B2B e B2C
- inserire immagini e testi dei prodotti (anche multilingua) dall’Area Business di ExtraERP
- ricevere gli ordini dai negozi virtuali integrandoli in ExtraERP per poterli processare.
Leggi di più sull’integrazione fra ExtraERP e WooCommerce.