Stai utilizzando troppo spazio disco?

Tempo lettura: 1 min

spazio disco

Scopri come ridurre lo spazio disco occupato in ExtraERP

Sempre più aziende preferiscono uno spazio disco infinito, quando si parla di software gestionali, per rispondere alle crescenti esigenze interne e alle sfide del mercato. Lo spazio disco, però, costituisce una spesa in base ai GB occupati, pertanto, è fondamentale riuscire a selezionare ed archiviare soltanto quei documenti che realmente sono necessari.

Per fare ciò, Albalog ha apportato una serie di migliorie al software ExtraERP in modo da facilitare il più possibile questo processo ai clienti, introducendo la funzionalità di “cancellazione massiva”.

  • Cancellazione massiva delle e-mail inviate/ricevute che non sono più rilevanti oppure obsolete
  • Cancellazione dei files creati automaticamente da ExtraERP (esempio stampa ordini clienti fornitori) sia file caricati dagli utenti tramite il modulo Documentale esterno
  • Cancellazione articoli mai/non più movimentati che sono stati importati con le varie migrazioni e non sono più utili nell’attività aziendale (es. macchine da scrivere, fax, calcolatrici…)

L’obiettivo è rendere l’ambiente di lavoro più veloce e meno oneroso relativamente allo spazio cloud che su disco fisso (per le aziende che preferiscono la soluzione on premise, scelta di far risiedere il software su server privati).
Infine, la riduzione della mole di dati archiviati permette di aumentare l’efficienza lavorativa.

Cos’è lo spazio disco?

Un software gestionale si avvale dello spazio disco quando utilizza il disco computing per archiviare, gestire e condividere dati aziendali critici. Basandosi su cloud sfrutta risorse remote, accessibili via Internet, apportando numerosi vantaggi per le aziende di ogni dimensione: primo fra tutti l’accessibilità h24.

Remote working

Gli utenti autorizzati accedono ai dati aziendali ovunque, in qualunque orario e da qualsiasi dispositivo: è sufficiente la connessione a Internet. Questo aumenta l’efficienza e la flessibilità lavorativa, oltre a favorire la collaborazione in tempo reale tra i membri del team, indipendentemente dalla loro posizione geografica.

Sicurezza dei dati

Contrariamente a quanto si pensi, molte soluzioni gestionali basate su cloud implementano significative misure di sicurezza come:

  • backup automatici
  • crittografia avanzata
  • protezione multi-livello

per garantire che i dati aziendali siano al sicuro da accessi non autorizzati o perdite accidentali.

L’importanza della cybersecurity 

Disaster recovery

Aggiornamenti automatici

Le aziende che scelgono lo spazio cloud beneficiano dell’installazione automatica degli aggiornamenti direttamente dal fornitore anziché dover effettuare l’operazione in autonomia.

Riduzione dei costi tecnici e ambientali

L’utilizzo di uno spazio cloud riduce la dipendenza da dispendiosi server fisici e infrastrutture IT locali. Il tutto si traduce in risparmi significativi a livello di costi operativi, dettati anche dall’assunzione di personale tecnico qualificato, e costi di manutenzione. Infine, la soluzione cloud è generalmente più sostenibile a livello ambientale poiché riduce il consumo di energia e la generazione di rifiuti hardware.

Per saperne di più contattaci

 

[Immagine di vectorjuice su Freepik]