Novità software ERP 24.7.0

Tempo lettura: 3 min

software erp

Scopri gli aggiornamenti del software ERP

.
Area CRM – Integrazione Office365 con agenda ExtraERP

Il nostro software ERP si arricchisce di una nuova funzionalità che rende ancora più efficiente la gestione del tempo e delle attività: l’integrazione tra il calendario di Microsoft Office365 (inclusi Teams e Outlook) e l’agenda di ExtraERP.
Grazie al modulo “Sincronizzazione calendario Microsoft”, è ora possibile sincronizzare automaticamente gli eventi tra i due sistemi, garantendo un’esperienza fluida e senza interruzioni per l’utente.

Come funziona?
L’utente può associare il proprio account Microsoft Office365 al software ExtraERP attraverso una semplice configurazione. Una volta effettuata questa associazione, sarà possibile:

  • creare, modificare o eliminare eventi nell’agenda di ExtraERP, che verranno sincronizzati in tempo reale con il calendario di Microsoft Outlook e Microsoft Teams.
  • gestire gli eventi direttamente in Outlook e Teams, i quali saranno automaticamente riflessi nell’agenda di ExtraERP.

I vantaggi principali

  • Centralizzazione delle informazioni perchè l’utente può gestire le proprie attività da un’unica piattaforma, senza necessità di duplicare manualmente gli eventi su più sistemi.
  • Efficienza operativa: la sincronizzazione bidirezionale elimina errori o dimenticanze, garantendo che ogni modifica venga aggiornata ovunque.
  • Compatibilità completa: l’integrazione è progettata per funzionare con tutti gli account Office365, offrendo una soluzione scalabile e adattabile alle esigenze aziendali.

Che si tratti di gestire appuntamenti con i clienti, pianificare riunioni o monitorare le attività quotidiane, ExtraERP e Office365 lavorano insieme per semplificare il lavoro.
Per maggiori informazioni su come attivare il modulo “Sincronizzazione calendario Microsoft”, contattaci

Area CRM – Gestione partecipanti e risorse aziendali in eventi agenda

Quando si pianifica un evento in agenda sul software ERP, da adesso vengono visualizzate le disponibilità delle persone selezionate con evidenza nei tre colori:

  • verde, libero
  • giallo, occupato in una fascia oraria diversa dall’evento
  • rosso, occupato nella stessa fascia oraria.

software erp Agenda

Inoltre, è possibile selezionare e prenotare le diverse dotazioni aziendali come auto, sale interne, videoproiettori, ecc.

software erp Risorse aziendali

In caso di assegnazione ticket, appare infine uno warning come memo (es. consegnare toner, prendere attrezzatura).
Visita l’area CRM

Area Service – Gestione stati avanzamento ticket

Nella nuova versione del nostro software ERP abbiamo implementato gli “Stati avanzamento ticket” con i seguenti dettagli:

  • inserito
  • schedulato
  • assegnato
  • eseguito

Nei ticket già programmati, è possibile inserire delle note come ad esempio carkit pronto, tecnico in viaggio, tecnico attende i prodotti ecc.
Visita l’area Service

Area Business – Regime Forfettario e Fattura Semplificata

Quando il Regime Fiscale dell’azienda è RF19 (Regime Forfettario), dal nostro software ERP è possibile emettere documenti elettronici in formato semplificato per importi superiori a € 400. Il tutto in linea con le disposizioni di legge in vigore dal 1 gennaio 2025.
Visita l’area Business

Contattaci per saperne di più

L’importanza dell’installazione degli aggiornamenti di un software ERP

L’installazione regolare degli aggiornamenti è una pratica fondamentale per garantire l’efficienza, la sicurezza e la competitività di un’azienda. Di seguito, esploriamo i sei motivi principali per cui è essenziale farlo.

  1. Sicurezza informatica
    Negli aggiornamenti a volte sono incluse patch di sicurezza per aumentare il grado di sicurezza del software ERP. Considerando che i gestionali trattano dati sensibili come informazioni finanziarie, anagrafiche dei clienti e dati operativi, un’eventuale violazione potrebbe avere conseguenze importanti non solo in termini economici, ma anche reputazionali.
  2. Miglioramento delle prestazioni
    Spesso gli aggiornamenti prevedono l’ottimizzazione delle prestazioni per rendere il software più veloce e stabile. Il tutto contribuisce a una maggiore produttività, evitando rallentamenti o interruzioni che possono causare inefficienze operative e costi nascosti.
  3. Nuove funzionalità
    Gli sviluppatori rilasciano aggiornamenti per introdurre nuove funzionalità volte a migliorare le capacità del sistema e rispondere alle esigenze emerse dagli utenti come nuovi strumenti di reportistica, funzioni di automazione o integrazioni con altre tecnologie.
  4. Compatibilità con altri sistemi
    Gli aggiornamenti garantiscono la compatibilità con le versioni più recenti di strumenti informatici già in uso in azienda, evitando problemi di integrazione che potrebbero bloccare i flussi di lavoro.
  5. Conformità normativa
    Molte aziende devono rispettare normative specifiche per quanto riguarda la gestione dei dati, la privacy e la contabilità per garantire la conformità alle normative vigenti, come il GDPR o gli standard contabili internazionali.
  6. Risparmio a lungo termine
    Trascurare gli aggiornamenti può portare a costi imprevisti: la risoluzione di problemi causati da versioni obsolete, la perdita di dati o il dover sostenere costi non preventivati di assistenza tecnica.

Cosa facciamo in Albalog

Albalog rilascia frequenti aggiornamenti di ExtraERP e delle sue applicazioni mobile con l’obiettivo di sostenere e agevolare le aziende nell’operatività quotidiana. Queste attività non solo ottimizzano la performance del software in uso, ma assicurano che le aziende possano sfruttare le innovazioni più recenti per essere competitive nel loro settore.
Con la formula Cloud, gli aggiornamenti vengono effettuati automaticamente da Albalog, senza necessità di intervento da parte dell’azienda cliente.
Vedi le varie aree di ExtraERP