CRM gestione clienti: il racconto di Computer Experience
Tempo lettura: 3 min

Come l’azienda ha scelto il nostro CRM gestione clienti e le altre aree di ExtraERP
Ciao Aniello, benvenuto! Prima di raccontarci quali sono state le motivazioni e i vantaggi dell’introduzione del CRM gestione clienti ExtraERP, potresti dirci brevemente la storia e le attività principali di Computer Experience?
Computer Experience di Pasquale e Aniello Bifulco è un’azienda specializzata in system integration. Il nostro valore fondamentale è la gestione puntuale delle necessità del cliente e l’offerta di un servizio attento e personalizzato.
Ciò che siamo lo dobbiamo alla nostra idea: insieme a Pasquale volevo creare un modello di lavoro replicabile. Un’azienda per “stare in piedi ed emergere” deve proporre qualcosa di concreto, innovativo e con un grande valore aggiunto. Questa visione è maturata grazie alla nostra esperienza nell’ambito IT e all’incontro con altre figure del settore.
Il personale qualificato e la capacità di sfruttare le innovazioni tecnologiche, ci ha dato l’opportunità di crescere e assicurarci un vantaggio competitivo sul mercato.
Il nostro primo traguardo è stato l’introduzione del marchio Noleggia-Facile, che si è trasformato nel ramo d’azienda dedicato ai sistemi di gestione documentale. La sede è Poggiomarino e operiamo in tutta Italia.
Ci diresti quali erano le principali difficoltà o problematiche che cercavate di risolvere con un software gestionale come un CRM gestione clienti?
Le principali difficoltà o problematiche che spesso cercavamo di risolvere riguardavano:
- la gestione delle risorse
avevamo necessità di ottimizzare l’uso delle risorse aziendali, come il personale, i materiali e le attrezzature; - il monitoraggio delle performance
dovevamo tenere traccia delle prestazioni aziendali; - l’automazione dei processi
cercavamo di ridurre il lavoro manuale e ripetitivo automatizzando processi come la contabilità, la gestione delle scorte e la fatturazione; - il miglioramento della comunicazione interna ed esterna
avevamo l’obiettivo di centralizzare le informazioni, rendendole facilmente accessibili a tutti i dipendenti; - la gestione dei clienti
volevamo migliorare la gestione delle relazioni con i clienti, tenendo traccia delle interazioni e delle vendite.
Grazie Aniello, prima di utilizzare ExtraERP CRM gestione clienti, avevate altri strumenti?
Si, ma non eravamo molto soddisfatti.
Come avete scoperto ExtraERP e cosa vi ha convinto a scegliere il nostro software CRM gestione clienti rispetto alla concorrenza?
Abbiamo scoperto ExtraERP attraverso una ricerca approfondita di soluzioni gestionali che potessero rispondere alle nostre esigenze aziendali. Quello che ci ha convinto a scegliere il software rispetto alla concorrenza sono stati diversi fattori chiave.
Prima di tutto ExtraERP offre una gamma completa di moduli per il servizio di assistenza tecnica e noleggio prodotti, il monitoraggio delle stampanti presso i clienti, la gestione contabile, il magazzino, le vendite permettendoci di centralizzare tutte le operazioni aziendali in un unico sistema.
La possibilità di integrare ExtraERP con altri programmi già presenti in azienda, ha fatto sì che potessimo mantenere una gestione fluida e senza interruzioni, mentre l’interfaccia user-friendly ha reso la formazione del nostro personale semplice e veloce.
Infine, rispetto ad altre soluzioni sul mercato, ExtraERP ci ha offerto un ottimo rapporto qualità-prezzo, rendendolo una scelta conveniente per la nostra azienda.
Ci diresti quali sono i principali benefici che avete notato dopo l’introduzione del nostro software CRM gestione clienti?
In primo luogo, l’introduzione dei preventivi CPQ (Configure, Price, Quote) all’interno del CRM ci ha permesso di risparmiare notevolmente sui tempi di emissione e ridurre significativamente gli errori manuali perché, all’accettazione del preventivo CPQ, si creano in automatico ordine e contratto, relativi ai servizi di assistenza tecnica e al noleggio stampanti multifunzione.
Ma la cosa principale riguarda il nostro core business: con la sua area Service ExtraERP è stato fondamentale perché ci ha permesso di introdurre due aspetti innovativi. Il primo, il bilancio di redditività, ci permette di effettuare analisi per singola matricola, contratto, cliente e ci aiuta a determinare la redditività in modo da identificare eventuali inefficienze e opportunità di ottimizzazione.
La funzionalità servizi/rilevazione effettiva, invece, ci è utile per automatizzare la fatturazione dei servizi a quantità come la fonia perché, in modo agevole, riusciamo ad indicare la quota fissa – inclusa nel contratto – e le eventuali eccedenze da fatturare extra (come a esempio, i minuti telefonici).
Infine, abbiamo ottimizzato il servizio clienti grazie a Opendata: avendolo configurato a seconda dei diversi prodotti e servizi offerti, ci permette di essere più tempestivi ed efficienti nelle risposte di assistenza.
Consiglieresti ExtraERP CMR gestione clienti ad altre aziende?
Si, ci riteniamo molto soddisfatti del prodotto, ideale per le aziende del nostro settore, e dell’assistenza tecnica ricevuta da Albalog.
Chi è Computer Experience
Progettazione di armadi rack, configurazioni di reti aziendali, sicurezza perimetrale, sicurezza e-mail, antivirus gestito, cybersecurity sono le aree di competenza in cui vantiamo una consolidata e dimostrata esperienza.
Proattività è la nostra parola d’ordine. Grazie a strumenti tecnologici di ultima generazione monitoriamo in tempo reale i sistemi digitali dei nostri clienti e identifichiamo i sintomi di possibili malfunzionamenti o minacce.
In quanto esperti di servizi informatici gestiti, offriamo un monitoraggio tecnico costante: l’azienda deve poter risolvere i problemi informatici in modo rapido senza dover aspettare i tempi di risposta previsti dall’approccio classico di supporto a chiamata/riparazione dei guasti
A differenza dei concorrenti, che suggeriscono un approccio che prevede la sola riparazione dei guasti, noi offriamo un servizio di assistenza informatica più completo che include il monitoraggio e la manutenzione continuativa dei sistemi di ogni postazione di lavoro.