Esperienza PCTO nel cuore del digitale
Tempo lettura: 1 min

La formula PCTO in Albalog
Si è appena conclusa l’esperienza di PCTO dei cinque studenti provenienti dagli Istituti Antonio Meucci, Leonardo Da Vinci e Galileo Galilei di Firenze.
I PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – rappresentano dei momenti formativi dedicati a studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori, per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro.
“Periodicamente,ospitiamo studenti per dare loro l’occasione di vivere un’esperienza diretta, mettendo in pratica ciò che hanno appreso durante il loro percorso scolastico – riporta Davide Fallani, Direttore Commerciale – Confermiamo l’importanza di un’alleanza virtuosa tra scuola e impresa, affinché la formazione tecnica possa essere anche fonte di ispirazione, orientamento e crescita personale. I PCTO sono un esempio concreto di come questa esperienza si traduca in valore formativo non solo per i giovani, ma anche per le aziende.”
Competenze-obiettivi del percorso PCTO
- Orientamento alla realtà professionale e corretto inserimento in un ambiento di lavoro
- Essere in grado di eseguire semplici compiti in autonomia che vengono assegnati dal team aziendale
- Lavorare in gruppo esprimendo il proprio contributo
- Approccio al problem-solving tecnico-informatico
- Leggere la documentazione tecnica, le comunicazioni e i report aziendali
Finalità del percorso PCTO
- Sviluppo delle capacità di team working
- Sviluppo delle capacità di rendersi autonomi nello svolgere, con precisione e accuratezza, i compiti assegnati
- Capacità di raggiungere gli obiettivi proposti con le risorse a disposizione.