Parola di Albalog giugno 2023
Tempo lettura: 3 min

Scopri di più sulla nostra azienda con la rubrica Parola di Albalog giugno
Oggi per la rubrica Parola di Albalog giugno facciamo due chiacchiere con Gregorio Chiarini che ci racconterà qualcosa di sé e del suo lavoro in Albalog.
La parola a Gregorio, Help Desk Service.
- Ciao Gregorio!
Da quanto tempo lavori in Albalog e di cosa ti occupi?
Sono entrato in Albalog ad Aprile 2019 all’interno del team Help Desk Service.
Le mie principali attività sono la formazione dei software ExtraERP e Satweb Portal presso i clienti, l’installazione Cloud oppure On Premise di ExtraERP e, infine, l’assistenza tecnica da remoto tramite ticketing. - Cosa ti piace più del tuo lavoro?
Lavorare in team e, di conseguenza, avere un confronto continuo con i colleghi, oltre ad avere la possibilità di eseguire sessioni di formazione direttamente nelle aziende clienti. In questo modo, posso conoscere personalmente le diverse realtà aziendali con cui collaboriamo. Inoltre, apprezzo la dinamicità del lavoro e l’opportunità di proporre nuove funzionalità per i nostri software, insieme ai colleghi del reparto Programmazione. - Qual è la caratteristica che preferisci dei nostri software?
Faccio assistenza prevalentemente sulla piattaforma di telemetria Satweb Portal che conosco in maniera approfondita. La caratteristica che preferisco è la facilità di integrazione e comunicazione con il nostro software gestionale ExtraERP.
Inoltre, da qualche giorno, abbiamo lanciato la nuova app di telemetria PowerSatweb che permette di monitorare le attività di stampa direttamente da mobile e…ne siamo molto orgogliosi! - Cosa fai nel tempo libero?
Sono una persona sportiva: amo sciare, giocare a calcio e pallavolo. Pratico pallacanestro da quando avevo 8 anni e gioco in serie D nello “Scandicci Basket”, nel ruolo di playmaker. Mi piace viaggiare: finora le mie mete preferite sono state Canada e Zanzibar. Infine, nel tragitto casa-lavoro ascolto podcast. - Infine, hai un tuo mantra personale?
Non esistono problemi, solo soluzioni (André Gide).