Parola di Albalog aprile 2024
Tempo lettura: 2 min

Oggi per la rubrica Parola di Albalog aprile 2024 facciamo due chiacchiere con Andrea Tanganelli, Project Manager.
- Ciao Andrea, da quanto tempo lavori in Albalog e di cosa ti occupi?
A breve festeggio il mio diciasettesimo compleanno in Albalog, il prossimo anno raggiungerò la maggiore età :)
Mi occupo di supervisionare i nostri progetti, coordinare il lavoro e le attività monitorando gli stati di avanzamento del reparto sviluppo, oltre ad accertarmi che i nostri software siano sempre adeguati alle normative fiscali.
. - Cosa ti piace più del tuo lavoro?
Mi piace soprattutto la sfida costante, la possibilità di gestire progetti, anche complessi, e vedere risultati tangibili del mio lavoro.
- Un consiglio a chi vorrebbe lavorare come Project Manager?
Sono necessarie pazienza e capacità di adattamento.
Soprattutto, è indispensabile sentirsi parte del progetto e prenderne a cuore lo sviluppo. Vederne i progressi appaga ogni sforzo.
- Qual è la caratteristica che preferisci dei nostri prodotti?
L’aspetto che preferisco è che, grazie al frutto dell’esperienza di anni di lavoro, i nostri prodotti oggi riescono a soddisfare tantissime casistiche e spaziare tra più ambiti lavorativi. Inoltre sono facilmente accessibili ovunque, anche in mobilità.
- Cosa fai nel tempo libero?
Nel tempo libero, per mantenermi in forma, mi piace andare a correre. Quando possibile vado a fare trekking per stare a contatto con la natura e staccare un po’ la spina.
- Qual è il viaggio che ti è rimasto più impresso?
Il viaggio in Giappone. È stato come tuffarsi in un mondo di tecnologia futuristica avvolto da una tradizione antica, tra treni veloci che sembravano fantascienza e giardini zen che calmavano l’anima. Come se il passato e il futuro si fossero uniti in un abbraccio culturale. Davvero emozionante!
- Hai un’abitudine insolita?
Sono molto curioso e quando faccio un acquisto, leggo l’intero manuale prima di utilizzare un prodotto. Mi capita spesso di smontare un qualsiasi oggetto solo per capire come funziona all’interno.
- Infine, hai un tuo mantra personale?
“Per aspera ad astra”